


L’Elemento Acqua in Agopuntura
AgopunturaIl Metallo è la madre dell’Acqua, l’Acqua genera il Legno.
Lo Yin dell’elemento Acqua è l’organo Rene, mentre lo Yang il viscere Vescica.
I Reni sono il fondamento dello Yin e dello Yang di tutti gli altri organi, in salute questi…

Il cuore e l’intestino tenue nella medicina cinese
BioenergeticaNel Neijing Suwen leggiamo: “Il sud genera il caldo, il caldo genera il fuoco, il fuoco genera l’amaro, l’amaro genera il cuore…”. In questo testo il cuore è descritto come l’Imperatore, il Monarca di tutti gli organi interni.
Nella…

La Terra e le funzioni del Riscaldatore Medio
AgopunturaIl Qi nutritivo che scorre nei Meridiani Principali passa dal Grosso Intestino allo Stomaco scorrendo nel suo Meridiano Principale dalle ore 7 alle ore 9 del mattino per poi passare dalle ore 9 alle ore 11 nella Milza. La relazione Biao/Li interno…

Il polmone e il grosso intestino in agopuntura
TuinaPolmone e Grosso Intestino costituiscono l’elemento Metallo.
Il Polmone in qualità di organo costituisce la parte Yin dell’elemento mentre il Grosso Intestino come viscere ne costituisce la parte Yang.
Il Meridiano Principale del…

Il sangue e i liquidi corporei nella medicina tradizionale cinese
BioenergeticaFino ad ora abbiamo parlato di Qi, spesso traducendolo con il termine improprio di energia.
Per l’agopuntura però non esiste solo il Qi. Oltre al Jing e allo Shen di cui abbiamo già parlato esistono altre due sostanze fondamentali che…

Le funzioni del triplice riscaldatore in agopuntura
AgopunturaIl Triplice Riscaldatore è l’unico canale dei Meridiani Principali a cui non corrisponde un organo ed ha la funzione di trasformazione del Qi e dei liquidi corporei.
Il cap. 66 del “Nan Jing” (Classico delle difficoltà) recita: “Sotto…

I tre tesori: JING, QI, SHEN
BioenergeticaNella medicina energetica taoista esistono tre forze vitali. Queste tre forze sono chiamate “i tre tesori”.
Il primo tesoro è il JING
rappresenta la radice che da vitalità agli individui. Quando pensiamo al Jing dobbiamo pensare all'essenza…

I cinque movimenti
BioenergeticaDalla dialettica Yin Yang si sviluppa la teoria dei Cinque Movimenti.
Se consideriamo che lo Yang è l'espansione e lo Yin è la concentrazione dell'energia, tra Yang e Yin vi è un graduale passaggio di uno nell'altro.
Mentre uno decresce…

L’equilibrio dell’energia vitale
BioenergeticaIl mondo è e l'uomo semplicemente lo interpreta, solo a volte riesce a misurarlo.
Se ci mettessimo seduti ad ascoltare le sensazioni che pervadono il nostro corpo, concentrandoci solo sul respiro e lasciando che i pensieri siano al pari…

L’Agopuntura: un ponte tra la medicina e le energie vitali che animano il nostro corpo
AgopunturaL'Agopuntura è una delle metodiche terapeutiche della Medicina Tradizionale Cinese di cui fanno parte anche la Fitoterapia, l'Alimentazione, la Moxibustione, il Massaggio Tui Na, ed il Qi Kong.
Spesso non è usata come unico rimedio terapeutico,…