Medicina Vibrazionale

La medicina dell’energia per la cura della tua salute!
Contattaci per una consulenza gratuita al 334 28 22 886

Cosa posso fare per te ?

Posso aiutarti a trattare alcuni disturbi che ti affliggono da molto tempo dai quali non sei riuscito a liberarti fino ad oggi nonostante tu abbia provato anche altre strade.

Agopuntura

L’agopuntura è una medicina alternativa che fa uso dell’inserzione di aghi in taluni punti del corpo umano al fine di promuovere la salute ed il benessere dell’individuo: secondo la medicina tradizionale cinese, stimolando questi punti si possono correggere gli squilibri nel flusso del qi attraverso canali conosciuti come “meridiani”

Tuina

Il tuina è un massaggio orientale basato sulla medicina tradizionale cinese. Nella disciplina la caratteristica più importante è la visione del paziente, del quale si inquadra l’aspetto di una supposta “energia interiore”.

Qi Gong

Il termine Qì Gong si riferisce a una serie di pratiche e di esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e particolari movimenti di esercizio fisico. Il qi gong si pratica generalmente per il mantenimento della buona salute e del benessere sia fisici sia psicologici, tramite la cura e l’accrescimento della propria energia interna.

Musicoterapia

La msicoterapia permette di comunicare, con l’aiuto del terapeuta, attraverso un codice alternativo rispetto a quello verbale che utilizza il suono, la musica, il movimento per aprire canali di comunicazione ed una finestra nel mondo interno dell’individuo.

Fitoterapia

La fitoterapia è, in senso generale, quella pratica che prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere psicofisico.

Nutrizione

La nutrizione è l’insieme dei processi biologici che consentono, o che condizionano, la sopravvivenza, la crescita, lo sviluppo e l’integrità di un organismo vivente, di tutti i regni (animali, vegetali, funghi, batteri, archeobatteri, protisti), sulla base della disponibilità di energia e di nutrienti.

Approfondimenti

Terapie complementari per curare la propria salute

musicoterapia medicina vibrazionale

432 Hz: agopuntura e medicina vibrazionale

DOTT. GIOVANNI DI LUCCIO APPUNTI PER PAPE GURIOLI DA RICCARDO TRISTANO TUIS 432 HERTZ: LA RIVOLUZIONE MUSICALE TUTTO È VIBRAZIONE Ogni oggetto fisico possiede una propria vibrazione fondamentale La materia è solo un concetto astratto…
L'Elemento Acqua in Agopuntura

L’Elemento Acqua in Agopuntura

Il Metallo è la madre dell’Acqua, l’Acqua genera il Legno. Lo Yin dell’elemento Acqua è l’organo Rene, mentre lo Yang il viscere Vescica. I Reni sono il fondamento dello Yin e dello Yang di tutti gli altri organi, in salute questi…
Il Cuore e l’Intestino Tenue nella Medicina Cinese

Il cuore e l’intestino tenue nella medicina cinese

Nel Neijing Suwen leggiamo: “Il sud genera il caldo, il caldo genera il fuoco, il fuoco genera l’amaro, l’amaro genera il cuore…”. In questo testo il cuore è descritto come l’Imperatore, il Monarca di tutti gli organi interni. Nella…
La Terra e le funzioni del Riscaldatore Medio

La Terra e le funzioni del Riscaldatore Medio

Il Qi nutritivo che scorre nei Meridiani Principali passa dal Grosso Intestino allo Stomaco scorrendo nel suo Meridiano Principale dalle ore 7 alle ore 9 del mattino per poi passare dalle ore 9 alle ore 11 nella Milza. La relazione Biao/Li interno…
Il polmone e il grosso intestino in agopuntura

Il polmone e il grosso intestino in agopuntura

Polmone e Grosso Intestino costituiscono l’elemento Metallo. Il Polmone in qualità di organo costituisce la parte Yin dell’elemento mentre il Grosso Intestino come viscere ne costituisce la parte Yang. Il Meridiano Principale del…
Il Sangue e i Liquidi Corporei nella Medicina Tradizionale Cinese

Il sangue e i liquidi corporei nella medicina tradizionale cinese

Fino ad ora abbiamo parlato di Qi, spesso traducendolo con il termine improprio di energia. Per l’agopuntura però non esiste solo il Qi. Oltre al Jing e allo Shen di cui abbiamo già parlato esistono altre due sostanze fondamentali che…
Le funzioni del triplice riscaldatore in agopuntura

Le funzioni del triplice riscaldatore in agopuntura

Il Triplice Riscaldatore è l’unico canale dei Meridiani Principali a cui non corrisponde un organo ed ha la funzione di trasformazione del Qi e dei liquidi corporei. Il cap. 66 del “Nan Jing” (Classico delle difficoltà) recita: “Sotto…
I tre tesori: JING, QI, SHEN

I tre tesori: JING, QI, SHEN

Nella medicina energetica taoista esistono tre forze vitali. Queste tre forze sono chiamate “i tre tesori”. Il primo tesoro è il JING rappresenta la radice che da vitalità agli individui. Quando pensiamo al Jing dobbiamo pensare all'essenza…
bagua yin yang

I cinque movimenti

Dalla dialettica Yin Yang si sviluppa la teoria dei Cinque Movimenti. Se consideriamo che lo Yang è l'espansione e lo Yin è la concentrazione dell'energia, tra Yang e Yin vi è un graduale passaggio di uno nell'altro. Mentre uno decresce…

Perchè sceglierci?

Da un lato perché offro un servizio semplice alla portata di molti su un vasto territorio come il Mugello in cui non ci sono molti professionisti che si occupano di agopuntura, anche se non lavoro solo in Mugello.

La mia formazione ed esperienza permettono di avere una giusta valutazione sulle indicazioni di appropriatezza sull’uso che le persone possono fare dell’agopuntura.

Richiedi una visita personalizzata

Sono un medico specializzato in agopuntura con un approccio olistico alla cura del paziente ed al suo benessere generale.

© 2023 Dott. Giovanni Di Luccio Medico Agopuntore - Frazione Cistio 105/C - 50039 Vicchio (FI) | P IVA 06529060482
Design with ♥ by Digital PR Agency